Forte vento nelle Madonie, ora si fa la conta dei danni FOTO

Passata la tempesta di vento nelle Madonie, adesso si fa la conta dei danni. L’impetuosa tempesta che si è abbattuta nello scorso week-end in provincia di Palermo, e soprattutto sulla zona delle Madonie, ha lasciato il segno. Al lavoro i vigili del fuoco, intervenuti in numerosi comuni madoniti: Petralia Soprana, Petralia Sottana, Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Gangi, per rispondere alle richieste di soccorso della cittadinanza. Numerose squadre di pompieri e della protezione civile sono state impegnate per rimettere in sicurezza le aree in cui si sono abbattuti alberi secolari, tettoie, verande e tabelloni pubblicitari.
Leggi pure Maltempo a Petralia Soprana: forte vento abbatte alberi e pali
Ancora forte vento a Termini Imerese: raffiche fino a 90 km/h
I danni
In particolare, alcuni alberi sono caduti finendo su automobili e numerose verande e coperture sono state divelte. Un albero a Castellana Sicula è finito su un edificio. Guard rail finiti sul manto stradale sulla strada statale che conduce a Petralia Soprana. Per ore alcuni comuni madoniti sono rimasti senza luce, così i sindaci hanno invitato la popolazione a non uscire di casa o di farlo solo in caso di emergenza. Sul posto anche i carabinieri per garantire la sicurezza ai cittadini.
Foto in galleria di Matilde La Placa e Piero Sabatino
Il forte vento non risparmia Termini Imerese: albero abbattuto in via Porta Palermo LE FOTO