Il fiuto del cane Luna ha salvato la vita al termitano finito in un canneto LE FOTO

no images were found
La macchina dei soccorsi attivata lo scorso 1 novembre ha salvato la vita ad un uomo di 50 anni di Termini Imerese. Determinante è stato l’intervento del cane Luna che ha indicato ai vigili del fuoco la via da seguire per salvare il termitano.L’intervento dei vigili del fuoco
L’intervento per ricerca di persona scomparsa in località stadio comunale è iniziato alle ore 18,38, quando il personale del comando provinciale Vigili del Fuoco di Palermo è intervenuto nella zona portuale di Termini Imerese (clicca qui per vedere cosa è successo), per la ricerca di una persona su segnalazione dei Carabinieri.
Le ricerche e la macchina dei soccorsi
La ricerca, condotta su di un area occupata da un canneto, è stata effettuata nel complesso con l’impiego di due APS (Auto Pompa Serbatoio), quattro AV(Autovetture) e un AF (Autofurgone) coinvolgendo un fnzionario tecnico, quattro operatori SAF (Speleo alpino Fluviale), sei operatori TAS (Topografia Applicata al Soccorso), quattro operatori SAPR (Sistema Aeromobile Pilotaggio Remoto), un’unità cinofila, tre CS (Capi Squadra) e otto VP (Vigili Permanenti).
Alle ore 22,10 circa l’uomo scomparso è stato ritrovato dall’unità cinofila VVF (Cane Luna) su detto canneto, a margine con la riva del mare. Lo stesso risultava vivo ed in stato confusionale. All’uopo personale 118 ha provveduto a portarlo nel vicino nosocomio di Termini Imerese per gli accertamenti del caso. Su posto erano presenti Polizia di Stato e Carabinieri.